Informazioni relative al corso di qualificazione professionale per Sommelier dell’Olio
- 11 lezioni in aula per 30 ore (2,5 ore a incontro) di didattica e degustazione;
- 1 visita in un frantoio;
- 1 cena didattica di abbinamento cibo/olio;
- Esame/verifica di apprendimento;
- Festa di consegna dei diplomi e delle insegne di Sommelier.
- Luogo: Rimini, presso il Grand Hotel
- Giorno del corso: martedì
- Inizio: 18 gennaio 2022
- Orario sessione unica serale: 20:00 – 22:30
- Programma completo e dettagliato disponibile a breve
- Altri corsi in fase di programmazione
- Accesso con certificazione Verde COVID-19 o tampone negativo
Eventuali variazioni di data saranno strettamente dipendenti dalle restrizioni dei DPCM causa COVID-19. Le nostre sale soggette a sanificazione e ciascun corsista sarà sottoposto a rigidi controlli.
- Il programma del corso;
- Il calendario delle lezioni;
- L’elegante valigetta prodotta in esclusiva per Fondazione Italiana Sommelier contenete 6 bicchieri per l’analisi gusto-olfattiva e copri bicchiere;
- Il quaderno/vademecum per annotare e raccogliere tutte le esperienze di degustazione;
- Il libro di testo del corso;
- L’attestato di Sommelier dell’Olio (superato l’esame);
- Il distintivo e il tesserino di Associazione Italiana Sommelier dell’Olio (superato l’esame).
Per partecipare al corso è necessaria l’iscrizione alla Fondazione Italiana Sommelier, costo annuale euro 100. La tessera dà diritto a partecipare a tutte le iniziative organizzate in Italia dalla Fondazione. Iscrizione da effettuarsi prima dell’inizio del corso.
Il costo per la partecipazione al corso è di euro 600.
Il corso si conferma anticipando una quota di euro 100. Il rimanente potrà essere corrisposto secondo le seguenti formule:
FORMULA CINQUE GOCCE: Pagando tutto in un’unica soluzione, inclusa la tessera FIS, si ottengono euro 100 di sconto, per un totale di euro 600 (anziché euro 700) più il 10% di sconto sul primo acquisto in evoteca.
FORMULA DUE GOCCE: Per coloro che si iscrivono in coppia, pagamento di euro 100 ciascuno all’atto dell’iscrizione ed il restante in due rate con 5% di sconto a ognuno: prima rata da euro 270 entro la seconda lezione; seconda rata da euro 200 entro la sesta lezione. In regalo, una bottiglia d’olio ciascuno.
FORMULA TRE GOCCE: Pagamento di euro 100 all’atto dell’iscrizione. Costo del corso (euro 600) diviso in tre rate: la prima da euro 200 entro la seconda lezione; la seconda da euro 150 entro la sesta lezione; la terza da euro 150 entro la nona lezione.
Per addetti/e del settore (sommelier del vino, camerieri, direttori di sala, studenti istituto turistico alberghiero, ecc.) opportunità di dotarsi di una nuova competenza sempre più richiesta e qualificare la propria professionalità e immagine lavorativa. La ristorazione sta iniziando a interessarsi alle nuove potenzialità dell’olio di qualità legate al benessere alimentare, sia dal punto di vista gusto-olfattivo sia nutrizionale.
Opportunità di diventare docenti impegnati nell’insegnamento della cultura dell’olio in Emilia-Romagna e in Italia.
Area commerciale, distribuzione, consulenza aziendale verso imprese le olivicole, oggi sempre più in cerca di figure professionali qualificate che possano promuoverne lo sviluppo commerciale e culturale.
info@fondazionesommelieremiliaromagna.it
www.fondazionesommelieremiliaromagna.it
Telefono 349.6714514
Per informazioni sul corso:
info@evoteca.it
www.evoteca.it
Telefono 392 5480236